giovedì 22 dicembre 2016

Arte della preistoria, arte rupestre, vascolare e mobiliare

Arte della preistoria, arte rupestre, vascolare e mobiliare

Cavallo, 15000-10000 a.C. nella caverna di Lascaux in Francia
Cavallo, 15000-10000 a.C. nella caverna di Lascaux in Francia
Arte della preistoria: Per arte della preistoria si intende l’espressione artistica di un lunghissimo periodo, della durata di circa un milione di anni, e terminato con la scoperta della scrittura ……
Arte rupestre: Molte sono le caratteristiche da prendere in considerazione nell’arte rupestre: le rappresentazioni delle figure umane

Arte vascolare: Le figure non erano legate a significati simbolici, ma avevano lo scopo di far spostare l’attenzione …….
Arte mobiliare: Dell’arte mobiliare si sa che nasce nel lontanissimo Paleolitico inferiore …….

Arte degli antichi regni

La valle dei re
La valle dei re



Arte degli antichi regni: Dagli inizi del terzo millennio a.C., le popolazioni, soprattutto quelle di coltivatori sparse nelle vicinanze dei fiumi Nilo,Tigri, Eufrate, intorno al Mar Caspio e …………
La Valle dei Re pag. 1: La scelta di questo posto per la sepoltura ebbe origine da più motivi. Tra i principali c’è la credenza religiosa …..La Valle dei re pag. 2: Biban el-Harim o Biban el-Sultanat ovvero, in italiano, la “Valle delle Regine si trova alle spalle di Medinet-Habu , a su-ovest della Valle dei Re ….
Arte dell’antico Egitto: Dalle  mastabe arrivano ai nostri giorni le opere più belle, importanti e significative di tutto l’Antico Regno
Periodo aureo tebano: La città di Tebe diventa quindi la meravigliosa ed affascinante capitale del Nuovo Regno formatosi sulle ceneri del precedente

Arte delle civiltà orientali ed elleniche

Stendardo di Ur: faccia della guerra
Stendardo di Ur: faccia della guerra
Arte dei Sumeri: Le origini e la provenienza del popolo dei Sumeri sono ancora del tutto sconosciute. Sappiamo ….. continua …

tomba del tuffatore
tomba del tuffatore

Arte italica e dell’antica Roma


Pittore di Amico: Particolare dell’idria con la scena del suicidio di Canace (Museo Provinciale di Bari)
Pittore di Amico: Particolare dell’idria con la scena del suicidio di Canace (Museo Provinciale di Bari)


Rilievo con Augusto, i componenti la sua famiglia, littori e sacerdoti. Ara Pacis
Rilievo con Augusto, i componenti la sua famiglia, littori e sa romanica

Galleria con Loculi (Cimitero di Panfilo, Roma)
Galleria con Loculi (itero di Panfilo, Roma)

Duomo di Modena
Duomo di Modena


Nessun commento:

Posta un commento