lunedì 19 dicembre 2016

Marilyn Monroe - Warhol

 È nel 1960 che Warhol intraprende la sua carriera artistica, che rapidamente lo porterà ad essere la personalità di spicco della Pop Art americana. Nello stesso anno comincia la sua
produzione di immagini trattate con una nuova tecnica: la serigrafia. L’ artista fotografa un soggetto, lo sviluppa in diapositive; poi, proietta la diapositiva su una tela bianca e copia l’immagine prima a matita e in seguito con colori acrilici. Sono tantissimi i quadri che Warhol dipinse su Marilyn Monroe perché la adorava. Marilyn Monroe morì nell’agosto del 1962. Nei successivi quattro mesi, Warhol fece più di venti dipinti serigrafici di lei, tutti basati sulla stessa fotografia pubblicitaria del film Niagara del 1953. Warhol ha trovato in Monroe una fusione di due dei suoi temi costanti: la morte e il culto della celebrità. Ripetendo l’immagine, evoca la sua onnipresenza nei media. Il contrasto di colori vivaci con le tele in bianco e nero, simboleggiano la vita e la morte.

Nessun commento:

Posta un commento