In attesa dell’uscita nelle sale cinematografiche il 3, 4 e 5 aprile del film “Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D”, prodotto da Sky (con i canali SKY 3D, SKY Arte HD e SKY Cinema HD) in collaborazione con i Musei Vaticani e Magnitudo Film e distribuito da Nexo Digital, ARTE.it propone un itinerario sulle tracce del genio del Rinascimento alla
scoperta dei luoghi che hanno fatto parte della sua vita e dei capolavori tutt’ora conservati nei musei e nelle chiese italiane.
Il nostro viaggio si sviluppa in tre momenti, che seguono idealmente il percorso seguito da Raffaello nel corso della sua vita.
La prima tappa è dedicata a Urbino, dove l’artista muove i primi passi, e all’Umbria, in particolare a Perugia e a Città di Castello dove Raffaello riceverà le prime committenze. Segue poi Firenze, a quel tempo capitale di riferimento per le arti, dove operavano i due grandi dell’epoca, Michelangelo e Leonardo. E poi Roma, dove Raffaello raggiunge l’apice della sua carriera.
Linda imagem!
RispondiElimina