venerdì 3 marzo 2017

EDVARD MUNCH - BIOGRAFIA

Biografia  E l'uomo creò l'angoscia

Edvard Munch, il pittore che senz'altro più di ogni altro anticipa l'espressionismo, nasce il 12 dicembre 1863 a Löten, in una fattoria norvegese. Edvard è il secondo di cinque
figli: Sophie (1862-1877), a lui quasi coetanea e con la quale instaurerà un rapporto di grandissimo affetto, Andreas (1865-1895), Laura (1867-1926) e Inger (1868-1952).
Nell'autunno del 1864 la famiglia Munch si trasferisce a Oslo. Nel 1868 la madre, trentenne, muore di tubercolosi, poco tempo dopo aver dato alla luce l'ultimogenita Inger. Sua sorella, Karen Marie Bjølsatad (1839-1931) si prenderà da allora cura della casa. Donna forte, dallo spiccato senso pratico e pittrice, stimola il talento artistico del piccolo Edvard, così come delle sue sorelle, che in questi anni realizzano i primi disegni e acquerelli.
La sorella prediletta di Munch, Sophie, muore di tubercolosi a quindici anni: questa esperienza, che toccherà il giovane Edvard nel profondo, verrà successivamente ripresa pittoricamente in diverse opere tra cui La bambina malata e Morte nella stanza della malata. La perdita della moglie e della figlia maggiore colpiscono pesantemente anche il padre di Munch che da questo momento in poi diventa sempre più malinconico cadendo vittima anche in una sindrome maniaco-depressiva.

Nessun commento:

Posta un commento