Giuseppe Arcimboldo (in molti documenti di archivio viene indicato come Giuseppe Arcimboldi) nasce nel 1526 a Milano, figlio del pittore Biagio, impegnato presso la Veneranda Fabbrica del Duomo ed erede di una famiglia aristocratica meneghina.
Giuseppe inizia, intorno al 1549, la propria attività artistica nella bottega del padre, disegnando cartoni che verranno poi impiegati per la realizzazione di vetrate del Duomo. Si specializza in questa attività anche negli anni successivi, contribuendo a creare i cartoni preparatori delle vicende di Santa Caterina di Alessandria.
Intorno ai trent'anni, si dedica alla rappresentazione, insieme con Giuseppe Meda, dell'"Albero di Jesse", un monumentale affresco situato nel transetto settentrionale del Duomo di Monza, e alla creazione di un cartone per il Duomo di Como. Sono, questi, anni di attività intensa, sia nel campo della pittura che negli altri ambiti artistici: tuttavia, sono poche le informazioni ufficiali relative a questi anni.
Nessun commento:
Posta un commento