
Le opere dell’artista canadese Andrew Salgado seducono per la fisicità viscerale della sua pittura ed il cromatismo vibrante.
I suoi ritratti indagano temi universali quali l’identità e la sessualità, la distruzione, la ricostruzione e la comprensione di sé attraverso esperienze tragiche. Il mezzo assume un ruolo metaforico.
La caratterizzazione emotiva dei suoi soggetti è raccontata dalla pennellata aggressiva, dalle proprietà puramente materiali della vernice e del colore. I volti sfigurati dei suoi soggetti esprimono ansia e dolore attraverso un uso drammatico delle luci e del tratto. La tangibilità e la transitorietà del corpo, diventano tangibilità e transitorietà della materia pittura, attraverso un linguaggio in evoluzione tra figurazione e astrazione.
“I think it is much more interesting to paint faces that have a type of strength in their emotion. Along with the process of painting and abstracting the figure, I use emotion to confound and blur any easy reading of the figure within the work.”
Come ci ha insegnato la storia dell’arte, la forma è contenuto.










Nessun commento:
Posta un commento